ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA, IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA E IN MEDICINA VETERINARIA
Data:
24 Marzo 2025

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN
MEDICINA E CHIRURGIA
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
E MEDICINA VETERINARIA
Entro 12 (dodici) mesi dal 02/04/2025, data di entrata in vigore della L. 14/03/2025, n. 26 dovranno essere adottati uno o più decreti legislativi finalizzati alla revisione delle modalità di accesso ai suddetti corsi di laurea.
Il legislatore delegato dovrà uniformarsi ai principi e criteri direttivi enunciati nell’art. 2, comma 2, della succitata Legge n. 26/2025, ovverosia:
- l’iscrizione al primo semestre dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria e in Medicina Veterinaria dovrà essere libera – la Legge demanda al Governo l’individuazione di criteri di sostenibilità per l’iscrizione al primo semestre dei Corsi di Laurea Magistrale sopra indicati, commisurati alla disponibilità dei posti dichiarata dalle Università
- l’ammissione al secondo semestre dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria e in Medicina Veterinaria dovrà essere subordinata al conseguimento di tutti i CFU stabiliti per gli esami di profitto del primo semestre, da svolgere secondo standard uniformi, nonché alla collocazione in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale
- nel caso di mancata ammissione al secondo semestre dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria e in Medicina Veterinaria, la Legge rimette al Governo l’individuazione dei criteri per il riconoscimento dei CFU conseguiti dagli studenti negli esami di profitto del primo semestre relativi alle discipline qualificanti comuni (purché siano stati conseguiti tutti i CFU stabiliti per gli esami di profitto del primo semestre) al fine di consentire a costoro il proseguimento, anche in sovrannumero, in un diverso corso di studi tra quelli dell’area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria (da indicare come seconda scelta rispetto ai Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria e in Medicina Veterinaria, rendendo altresì obbligatoria e gratuita la doppia iscrizione limitatamente al primo semestre)
- il legislatore delegato individuerà altresì le modalità per rendere sostenibile il numero complessivo di iscrizioni al secondo semestre dei corsi di studio di area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria, in coerenza con il fabbisogno di professionisti del SSN come determinato dal Ministero della Salute e purché compatibile sotto il profilo economico-finanziario con il finanziamento vigente
Per un esame più approfondito della materia si rimanda al provvedimento:
Ultimo aggiornamento
24 Marzo 2025, 14:54