
L’incontro, rivolto a Medici Chirurghi specialisti in ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA, MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA), DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA, MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO, GASTROENTEROLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle malattie allergiche e immunologiche, rappresentanti circa il 30% della morbilità italiana e mondiale. Affinare le competenze nella diagnostica e terapia di tali patologie assicura un consistente risparmio al S.S.N. in termini di riduzione dei ricoveri, delle assenze da scuola e posti di lavoro e miglioramento della qualità di vita