SCUOLA DI ETICA PUBBLICA X ANNO 2022/2023 – 25/03/2023, AUDITORIUM OMCeO BARI, 1^ INCONTRO

L’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Bari e l’Associazione Onlus “Cercasi un fine” organizzano la X Edizione della Scuola di Etica Pubblica per Medici e Odontoiatri. Essa parte dall’assunto che un buon Medico (che sa e sa fare) non può che essere attento anche al contesto del paziente, al suo vissuto e alla sua emotività, altrimenti la sua sapienza sarebbe inutile. La Scuola, pertanto, si pone come uno spazio di riflessione e approfondimento per studiare le motivazioni della Professione e collocarle nel contesto pubblico, cogliendone i risvolti etici, antropologici, istituzionali e politici.

Nell’attuale X anno si rifletterà sul tema “Il Medico… Libertà va cercando”.

Il Direttore Scientifico della Scuola è il rev. prof. Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica della Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Le lezioni – tutte accreditate singolarmente per un massimo di 100 posti – si terranno generalmente una volta al mese, di sabato mattina, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, preferibilmente presso la sede dell’OMCeO di Bari.

Il PRIMO Incontro, con formazione accreditata ECM, intitolato

Libertà… una Illusione?

si terrà sabato 25 marzo 2023

presso l’Auditorium dell’OMCeO BARI

Nel corso dell’incontro, tenuto dall’Illustre collega di Roma, dott. Giuseppe Gambale verrà sviluppato il tema della libertà che gli scienziati definiscono una illusione, traditi dalla loro scienza.

Siamo davvero liberi di scegliere?

e da cosa dipende l’esercizio della libertà? dall’autocoscienza e dalla cultura, ma sostanzialmente è un atto di volontà, che è forse la più misteriosa delle facoltà umane, perché ha certo qualcosa a che fare con i desideri, senza tuttavia coincidere con essi…

Per la preiscrizione è sufficiente compilare il modulo di adesione cliccando sull’apposito link entro la data del 24/03/2023:

https://www.eventiagora.it/1-incontro-della-10a-edizione-della-scuola-di-etica-pubblica-liberta-una-illusione/

Chi si sarà prenotato per mezzo del link sul sito ww.omceo.bari.it o su quello della Segreteria Organizzativa Agorà eventi e comunicazione, conserverà una priorità rispetto alle iscrizioni in loco, a condizione che sia presente e puntuale rispetto ai tempi dell’incontro.

Fino al raggiungimento dei 100 posti disponibili, sarà comunque sempre possibile iscriversi anche presentandosi il giorno stesso dell’evento, rivolgendosi alla Segreteria Organizzativa

AGORÀ EVENTI E COMUNICAZIONE

Via C. Rosalba 41/A, BARI

080 5093954 – info@eventiagora.it

 In ossequio alle norme ministeriali i tempi saranno rigorosamente rispettati e non potrà iscriversi nessuno dopo l’orario di inizio dei lavori

I Incontro_Programma_25.03.2023