XIV EDIZIONE GIORNALE SCUOLA DI RICERCA CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE
Data:
24 Luglio 2023

XIV Edizione del Giornale della Scuola di Ricerca del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, l’ultima per il Triennio 2019/2022, coordinato dalla dott.ssa Maria Zamparella, che si concluderà il prossimo 28 settembre.
Il risultato raggiunto, l’impegno e l’entusiasmo di molti dei colleghi in Formazione Specifica del Triennio 2019/2022 ha gratificato tutti noi e arricchito il percorso formativo di contenuti scientifici, di conoscenze, di sapere e di competenze utili a svolgere e migliorare l’assistenza in Primary Care e alla “effectiveness e efficiency” del benessere psico-fisico di ogni persona.
Un ulteriore impegno dei Medici in Formazione Specifica del Triennio 2019/2022 coordinato dalla dott.ssa Zamparella è stato quello di ottenere il riconoscimento del Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale ad honorem alla memoria della dott.ssa Debora Bovino, scomparsa prematuramente, che sarà consegnato alla famiglia nel corso di una cerimonia commemorativa dedicata.
Inoltre, in questa Edizione è riportato un articolo che è stato pubblicato lo scorso 11 maggio su Quotidiano Sanità, dove sono riportate le riflessioni di un progetto di studio sulla metodologia Balint, utile alla fatica della cura per le figure sanitarie e socio-sanitarie e sulla violenza che le suddette figure professionali subiscono. Lo scorso 6 maggio l’OMCeO di Bari su indicazione del Gruppo “Agapanto, Progetto Donne OMCeO Bari”, ha organizzato un Congresso dal titolo “La Violenza in Sanità e la Fatica della Cura. Il metodo Balint come supporto ai curanti”, che ha registrato molta partecipazione e interesse
“La ricerca soddisfa i bisogni professionali e in tal senso la ricerca può fornire motivazioni. La ricerca è Formazione”
Ultimo aggiornamento
24 Luglio 2023, 11:12